Progetto realizzato in collaborazione con l'Associazione Porta Aperta Onlus in occasione del bando Festività Natalizie 2015 del Municipio XV di Roma Capitale.

L’ Associazione Centro4 Onlus offre servizi alle persone con disabilità prevalentemente nel territorio del Municipio XV (ex XX) di Roma.


Il XV Municipio, nonostante abbia attivato negli ultimi anni una serie di servizi a supporto della cittadinanza, non riesce a soddisfare in maniera esaustiva le richieste provenienti dalle famiglie delle persone con disabilità, soprattutto la fascia adulta che, una volta concluso il ciclo scolastico, resta sprovvista di assistenza e strutture idonee al mantenimento e potenziamento delle proprie capacità.

Accanto alla presenza dell’assistenza domiciliare e scolastica, si denota la carenza di servizi necessari come strutture residenziali (case famiglia) e attività organizzate per il tempo libero, gite e soggiorni estivi.

Il Municipio XV è il più vasto dei Municipi di Roma, la frammentazione del territorio caratterizzato da tratti urbani alternati a lunghe distese verdi, rende più difficile fornire risposte articolate, organizzate e fruibili per tutti i cittadini.

Il progetto “Natale a spasso” si svolge durante le festività Natalizie 2015. L’Associazione Centro4 Onlus organizza passeggiate ai mercatini natalizi, ai concerti di Natale e Gospel all'Auditorium Parco della Musica, uscite al Cinema e al Bowling.

Gli obiettivi del progetto sono:
• offrire ai partecipanti la possibilità di prendere parte agli eventi socio culturali organizzati sul territorio;
• promuovere il riconoscimento di pari dignità e pari opportunità per tutti;
• favorire la loro integrazione sociale; • diminuire il senso di isolamento e impotenza;
• vivere insieme momenti significativi; • migliorare le capacità relazionali e sociali;
• favorire lo sviluppo di una rete tra le diverse realtà operanti sul territorio.


Per informazioni e prenotazioni Contattare l’Associazione inviando una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando ai numeri 329 9293243 - 328 5504593