Cucina
Le esperienze di cucina fanno parte della quotidianità e da sempre la cucina è uno spazio ricco di implicazioni emotivo/affettive radicate nel vissuto di ciascuno.
Attraverso il laboratorio si cerca di rafforzare il senso di responsabilità e di condivisione, le abilità diverse e specifiche di ognuno, il rispetto dei tempi e delle regole.
La finalità del laboratorio è quella di raggiungere l’acquisizione di autonomie sul piano funzionale, in un contesto stimolante e gratificante, attraverso la socializzazione e la collaborazione, il rispetto degli altri e delle loro identità, il saper stare insieme, il condividere spazi e materiali.
Metodolgia
Il laboratorio si svolge in modo da consentire il più possibile ai partecipanti un utilizzo autonomo degli spazi.
Ogni incontro prevede alcune procedure (tutte azioni pratiche, motorie e cognitive): Lavarsi le mani, mettersi il grembiule, leggere la ricetta, reperire gli ingredienti e gli strumenti, pesare, realizzare la ricetta, infornare, pulire e riordinare il piano da lavoro, apparecchiare il tavolo e consumare gli alimenti cucinati.