Teatro
Il teatro permette di comunicare, contattare ed esternare emozioni, acquisire e potenziare capacità espressive e relazionali ed incrementare la creatività. Favorisce inoltre la socializzazione e rappresenta un' importante esperienza personale di crescita ed è soprattutto un evento artistico totale in un luogo ed in uno spazio.
L’attore è colui che diventa padrone del proprio corpo della propria voce e dello spazio in cui si muove. Lo spettacolo è frutto di creatività, in cui la personalità dell’attore riveste un ruolo decisivo.
Metodologia
Il laboratorio teatrale verrà impostato con la coscienza che un’educazione all’arte è intesa non come esperienza estetizzante fine a sé stessa, ma è consapevole della complessità delle dinamiche fisiologiche, psicologiche e sociali in gioco e ha un notevole valore formativo ed educativo.
Verranno utilizzate tecniche di improvvisazione, giochi di ruolo e attività volte alla conoscenza del corpo e dello spazio.