Musica
La musica come stimolo mentale e mezzo di socializzazione favorisce lo sviluppo percettivo ed emotivo della persona. La musica, prima di essere arte del saper esteriorizzare ciò che si ha dentro con i suoni, ossia controllare e esprimere bene, è praticata come dialogo, messaggio, comunicazione e linguaggio.
Metodologia
Il laboratorio ha carattere ludico, si parte cioè da ciò che si ha il piacere di fare con gli strumenti e con il corpo.
Cantare o suonare uno strumento è direttamente creativo, in quanto la persona può creare un proprio mondo di suoni.
Ascoltare la musica è invece un tipo diverso di esperienza musicale, che provoca un processo non creativo ma ricreativo. La persona interpreta i suoni e li fa suoi.La musica può contribuire in vari modi allo sviluppo generale come supplemento di altre attività, come sfogo emotivo, come mezzo di socializzazione.
Questi suoi differenti aspetti le danno un
grande potere d’integrazione, in quanto sono legati l’uno all’altro e coinvolgono in un’unica esperienza la mente, il corpo e lo stato emozionale.